“Che fai a capodanno?”. Ecco tutti gli eventi da non perdere per il Capodanno 2025 in Calabria.
Capodanno 2025 in Calabria tutti gli eventi e tutti i meriti di una regione che quest’anno ha davvero tanto da offrire, infatti in molte città si registra il tutto esaurito in hotel e ristoranti.
La Calabria si prepara a salutare il 2025 con una serie di eventi spettacolari che mettono in risalto le diverse province della regione. Tra concerti, performance artistiche e intrattenimento per tutte le età, ogni angolo della Calabria si accende per celebrare il nuovo anno.
Considerando la varietà degli artisti, l’attrattività del programma e l’impatto sul territorio. Reggio Calabria guida la lista grazie alla visibilità nazionale offerta dal Capodanno Rai, seguita da località come Cosenza e Acri, che si distinguono per concerti di grande richiamo.
VIDEO RICETTA SU INSTAGRAM – VIDEO RICETTA SU TIKTOK
Capodanno 2025 in Calabria tutti gli eventi
Capodanno Rai 2025 a Reggio Calabria
Reggio Calabria si riconferma protagonista assoluta delle festività di fine anno. Per il secondo anno consecutivo, il celebre show di Rai 1 “L’anno che verrà”, condotto da Marco Liorni, sarà trasmesso in diretta dalla Calabria, precisamente dal suggestivo Lungomare Falcomatà, ormai simbolo della città e dell’intera Calabria.
Naturalmente saranno presenti tantissimi artisti nazionali, dando cosi visibilità all’intera regione su un grande palcoscenico, consolidando Reggio Calabria per un super capodanno 2025.
Achille Lauro in piazza dei Bruzi a Cosenza
Achille Lauro a Cosenza che conquista il secondo posto grazie a una serie di eventi di rilievo, con la musica innovativa dell’artista eccentrico.
Con uno stile che spazia dal rap al punk e performance scenografiche che non smettono di stupire, Lauro è pronto a trasformare Piazza dei Bruzi in un palcoscenico indimenticabile.
Corigliano Rossano un Capodanno 2025 davvero super con J-Ax e Rocco Hunt
A Corigliano-Rossano si preannuncia un Capodanno all’insegna della grande musica, con un “doppio evento” che vedrà protagonisti i rapper J-Ax e Rocco Hunt.
Nonostante manchi ancora l’ufficialità, Piazza Bernardino Lefosse è pronta a diventare un’enorme isola pedonale per accogliere migliaia di fan. J-Ax, co-fondatore degli Articolo 31 e icona del rap italiano, farà rivivere i momenti più significativi della sua lunga carriera con una scaletta ricca di successi.
Al suo fianco, Rocco Hunt porterà sul palco la sua energia contagiosa, con brani che celebrano l’amore per la propria terra e affrontano temi profondi come l’identità e la giustizia sociale. Anche Corigliano-Rossano si distingue, ospitando J-Ax e Rocco Hunt in un doppio evento che attirerà fan da tutta la regione.
Ad Acri arrivano i Tiromancino
In quarta posizione troviamo Acri, che ospiterà i Tiromancino in Piazza Sprovieri. La band, guidata da Federico Zampaglione, proporrà un repertorio ricco di successi senza tempo, come “La descrizione di un attimo” e “Per me è importante”.
Con testi intensi e arrangiamenti raffinati, i Tiromancino promettono di emozionare il pubblico in un’atmosfera di intimità e poesia.
Catanzaro un capodanno ripetitivo
Il capoluogo di regione, Catanzaro, si ferma al quinto posto. Nonostante la presenza dell’artista Bresh e di un DJ set targato M2O con Walter Pizzulli, l’evento ripropone sostanzialmente il programma dello scorso anno, con poche novità. La mancanza di originalità ha suscitato critiche e ha fatto perdere alla città, ancora una volta, l’occasione di distinguersi maggiormente nel panorama regionale.
Il Capodanno di Catanzaro, pur potendo aspirare al quarto posto, è stato penalizzato nella classifica poiché rappresenta una semplice replica del programma dell’anno scorso. L’assenza di innovazione e di elementi distintivi ha fatto scendere la città al quinto posto, evidenziando la necessità di maggiore originalità e ambizione nelle proposte future.
Eventi da segnalare: tra ritmi latini e tradizioni locali
- Cassano allo Ionio: Fred De Palma, re del reggaeton italiano, sarà il protagonista in Piazza Frasca, regalando una serata carica di energia con successi come “D’estate non vale” e “Paloma”. La serata inizierà con uno spettacolo revival anni ’90.
- Castrovillari: Due eventi di spicco per questa città: il 28 dicembre si esibirà Giuliano Palma, mentre per il 31 dicembre è atteso il DJ internazionale Nicola Fasano.
- Soverato: Eugenio Bennato incanterà il pubblico con il suo folk italiano.
- Vibo Valentia: “La Notte più Lunga dell’Anno” offrirà un tuffo negli anni ’90 con il ritmo coinvolgente del 90’s Disco Party.
- Crotone: Tradizionale Tuffo di Capodanno sul Lungomare Cristoforo Colombo alle ore 12:00, per inaugurare il nuovo anno con un evento simbolico e goliardico.