CalabriaEventiReggio Calabria

“PIG” in Calabria del maiale non si butta niente

in Calabria del maiale non si butta niente

In Calabria del maiale non si butta niente e lo sa bene lo chef stellato Nino Rossi che il 12 Gennaio ha ricreato la “Caddara” in grande stile:“Pig – del porco calabro non si butta niente”

Un rito antichissimo che augura prosperità e convivialità, quando i contadini per festeggiare un anno di lavoro realizzavano la “Quadara” o “Caddara” con le frittole e non solo, perché In Calabria del maiale non si butta niente

L’evento “Pig – del porco calabro non si butta niente” rappresenta un viaggio collettivo, la tradizione che si trasforma, aprendosi alle contaminazioni della cucina contemporanea, confermandosi un appuntamento irrinunciabile e un’esperienza unica.

SEGUICI SU INSTAGRAMTIKTOKFACEBOOKYOUTUBE

in Calabria del maiale non si butta niente
in Calabria del maiale non si butta niente

COSA E’ PIG !?

Le radici e la forte identità territoriale sono le fondamenta su cui poggia l’evento: l’antica tradizione calabrese dell’uccisione del maiale, un rito ancestrale di condivisione, tramandato da generazioni in ogni angolo della regione, si evolve, diventando una grande festa enogastronomica.

Lo Chef Nino Rossi con questo evento ha voluto riprodurre il rituale della lavorazione del maiale e dargli una nuova veste, coinvolgendo 28 cuochi, 2 macellai, 6 pizzaioli che hanno dato sfogo alla loro creatività preparando dei piatti a base di suino calabrese.

Pig è la manifestazione in cui chef dell’alta cucina nazionale e internazionale si confrontano e collaborano fianco a fianco per rendere omaggio a una tradizione fortemente identitaria.

Ve lo abbiamo detto che In Calabria del maiale non si butta niente.

Ogni chef ha utilizzato la variegata palette di materie prime stagionali che il territorio calabrese offre, dagli ortaggi alle erbe spontanee, impiegando tecniche di cottura diverse in un ambiente festoso e accogliente.

Per rendere pienamente omaggio al rito attraverso il metodo di cottura tradizionale calabrese, lo chef Nino Rossi ha predisposto al centro delle preparazioni la “Caddara” (grande contenitore in rame), foderata dal grasso del maiale, in cui si cuociono lentamente le costine e le parti meno nobili del maiale (collo, guancia, lingua, muso, orecchie, gamboni, pancia, rognoni, cotenna e tutte quelle parti che non possono essere consumate in altro modo).

In Calabria del maiale non si butta niente

‘A Caddara

È stato emozionante vedere tutti gli chef stellati calabresi collaborare nella postazione di cucina dello chef Nino Rossi: Luca Abbruzzino, Antonio Biafora, Caterina Ceraudo, Luigi Lepore e Riccardo Sculli hanno condiviso i fornelli per l’occasione, dimostrando grande armonia e affiatamento tra loro.

Antonio Biafora, Luigi Lepore, Caterina Ceraudo, Luca Abbruzzino, Nino Rossi

Cosa abbiamo mangiato da Pig

Naturalmente una scorpacciata di frittule e carne magra non può mancare.

La meraviglia del Bao con la pancia di maiale cotta a bassa temperatura del Tribeca Bistrot, un inizio delizioso

Daniele Lippi, 2 stelle Michelin nel ristorante “Acquolina” di Roma ha presentato un piccolo sandwich di polenta ripiena di stracotto di maiale, salsa barbecue di rosa canina e misticanza.

Caterina Ceraudo, 1 stella Michelin nel ristorante “Dattilo” di Strongoli ha preparato un brodo di maiale con musetto, cotenna, pancetta e orecchio, con estratto di cavolfiore e verza, maiale arrostito e anice nero di Calabria.

Luigi Lepore, 1 stella Michelin nell’omonimo ristorante a Lamezia Terme ha realizzato un piatto complesso con la pancetta cotta in cbt, sedano rapa in tre consistenze, mandarino e polvere di anice nero di Calabria.

Riccardo Sculli, 1 stella Michelin “Gambero Rosso” di Gioiosa Jonica, ha presentato un piatto tiepido di coppa di maialino nero d’Aspromonte, verza marinata allo zenzero, cavolfiore in osmosi di lamponi e salsa agropiccante.

in calabria del maiale non si butta niente

Salvatore Morello, 1 stella Michelin nel ristorante “Inkiostro” di Parma, ha riprodotto le sembianze di una pancetta grigliata ottenuta con pancia e lingua pressate, con mikan, crema di ostriche e curry emiliano.

in Calabria del maiale non si butta niente

Roberto Davanzo “Bob Alchimia a Spicchi” ha realizzato una pizzetta stesa nella crusca di verna e segale silana, affumicata successivamente e farcita con ragù di cotica e pancia, ricotta di capra silana ed emulsione di sardella.

in Calabria del maiale non si butta niente

Daniele Campana “Campana Pizza in Teglia” ha utilizzato il muso e la pancetta di maiale nero per realizzare l’impasto, ultimandolo con cacao bruciato e finocchietto selvatico.

in Calabria del maiale non si butta niente

Cosa abbiamo bevuto da Pig

Per quanto riguarda il beverage, da Pig c’era l’imbarazzo della scelta.

Per accompagnare le pietanze stellari a base di maiale, erano presenti 18 cantine vinicole calabresi, 5 birrifici e 9 bartender che hanno preparato i cocktail nelle aree adibite.

All’interno di Aspro Cocktail Bar si sono alternati dei grandi interpreti della mixology, con la straordinaria presenza del team di Alquimico, direttamente dalla Colombia, all’ottavo posto della The Best World’s Bar 2024.

Fortuna Mazzeo

Alquimico

ALTRI ARTICOLI QUI

You may also like
Calabresi di SuccessoCalabriaLievitatiPizza

Le migliori Pizzerie calabresi nella guida Identità Golose

La celebre guida “Identità Golose” premia ancora una volta la Calabria. Ecco le migliori Pizzerie calabresi nella guida Identità Golose. Il prestigio…
Calabresi di SuccessoCalabriaCatanzaroPizza

La vera Pizza Innovativa in Calabria

La Pizzeria di Matteo Muscolo premiata da Forbes Italia e si dimostra cosi la vera Pizza Innovativa in Calabria. Il multiverso esiste…
Cibo TipicoEventiReggio Calabria

In Calabria del maiale non si butta via nulla

In Calabria del maiale non si butta via nulla, una tradizione ricca di storia, cultura, usanze e cucina tipica. VIDEO RICETTA SU…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *